Nel titolo la citazione per l’opera cinematografica di Peter Weir con un Oscar nel 1982. Il 2019 aveva regalato tante soddisfazioni in termini di risultati sportivi al Budokan Institute con oltreLeggi tutto ...
Il mese di dicembre regala al team del Budokan Institute altri due bei traguardi culturali per il gruppo agonistico: il raggiungimento della laurea universitaria per Arianna Rosa e Pietro Sidoli. Arianna, provenienteLeggi tutto ...
Passaggi di grado (Kyu in giapponese) per la classe esordiente del Budokan Institute impegnata nella preparazione del Campionato Italiano di judo under 15. Questo gruppo di volenterosi atleti che sta affrontando gliLeggi tutto ...
Una stagione sportiva che verrà ricordata per il suo andamento a singhiozzi dovuto alla pandemia che ha investito un po’ tutto il pianeta e che ha prodotto anche lo spostamento al 2021Leggi tutto ...
Questo periodo di chiusure e semichiusure dovute al covid-19 ha impedito agli Atleti agonisti del Budokan Institute di potere esprimere il proprio valore sui tatami e nei palazzetti italiani ed europei. IlLeggi tutto ...
Dopo Marco Maffeo e Francesco Longo, diventati da poco rispettivamente Dottore e Ingegnere, altri due atleti della formazione maggiore del Budokan Institute si sono laureati nell’ultima settimana. Si tratta di Gian MarcoLeggi tutto ...
Dopo i tre mesi di allenamenti all’aperto e la meritata settimana di riposo estivo, sono ripresi gli allenamenti indoor del settore agonistico del Budokan Institute. Il tutto, sempre in sicurezza e seguendo Leggi tutto ...
Massimo dei voti e laurea in Italianistica, Culture Letterarie Europee e Scienze Linguistiche per Marco Maffeo, atleta della formazione maggiore di judo del Budokan Institute. Non avrebbe potuto essere altrimenti per questoLeggi tutto ...